ARCHIVES
11 Novembre 2018: Inaugurazione del primo lotto lavori di recupero dei manufatti
Finalmente il primo lotto dei lavori di recupero è usufruibile L’inaugurazione, prevista per il 3 novembre, è stata spostata all’11 novembre a seguito dell’interruzione della strada dovuta ad una frana. Articoli di stampa Giornale di Brescia: BRESCIA_Novembre11_InaugurazioneTrincee Brescia Oggi: BSOggi_11Novembre_TrinceeManiva Brescia Oggi: BS_Novembre4_ManivaGrandeGuerra TELETUTTO:
3 Novembre 2018: Inaugurazione lavori di recupero dei manufatti della Prima Guerra Mondiale
Passo Maniva – Collio – Brescia Inaugurazione dei lavori di recupero dei manufatti della Prima Guerra Mondiale a cura degli Alpini della sezione di Brescia Scarica la locandina con il programma completo: Manifesto Inaugurazione >>
Giugno 2018 – Manufatti militari del Maniva
Continua il recupero dei manufatti Militari del Maniva da parte della Sezione Alpini di Brescia Qui di seguito una gallery fotografica:
TROFEO SAMUELE LAZZARI
Gara di sci alpinismo valida per il campionato sezionale di Brescia
Collegio Geometri: La sicurezza
I lavori sulle trincee: un banco di prova per la sicurezza nei cantieri a cura di Gianbattista Turrini, Cristian Peli, Alberto Marchetti, Andrea Raccagni, Aldo Zubani Questa pubblicazione sulla rivista “Il geometra Bresciano”, è un articolo interessante relativo a tutte le problematiche di sicurezza che sono emerse durante il recupero dei manufatti della grande Guerra al passo Maniva. […]
Inizio lavori di recupero Trincee al Maniva
INTERVENTO DEI VOLONTARI ALPINI AL MANIVA Un progetto per recuperare le trincee del Maniva Nella ricorrenza del Centenario della fine della Grande Guerra la Sezione di Brescia ha deciso di appoggiare una proposta molto interessante: il recupero delle trincee, dei fortilizi, e di tutti i manufatti risalenti al primo conflitto mondiale che […]
25 marzo 2018: trofeo di sci alpinismo Samuele Lazzari
Di seguito la gallery dell’evento:
7 agosto 2016 – Maniva: ricorrenza caduti sepolti senza croce
7 Agosto 2016: come ogni anno ci ritroviamo al Passo Maniva per ricordare tutti i caduti sepolti senza una croce che ci ricordi di loro.
13 maggio – Asti Adunata Nazionale
Asti: un’adunata speciale. Tutte le adunate sono speciali si cambia città, si conosce nuova gente, si commenta se l’accoglienza è più o meno calorosa: però questa di Asti per il nostro gruppo è stata un’adunata speciale. Vediamo perché. Tutto ha inizio dalla nostra amicizia con don Lorenzo Cotali capitano e cappellano degli alpini di stanza […]