20 Novembre 2010 – Adunata gruppi sportivi Alpini
Assemblea dello sportivo 2010 – ANA Brescia.
Si è svolta a Collio, lo scorso 20 novembre, l’annuale assem-blea dei gruppi sportivi alpini organizzata della sezione ANA di Brescia.
A far da “padrone di casa” dell’evento è stato il capogruppo di Collio, Michele Cometti, che, coadiuvato dai suoi alpini, ha perfettamente preparato il paese per l’eccezionale evento.
Ogni anno l’assemblea dello “sportivo alpino” si svolge presso un gruppo diverso; lo scorso anno, ad esempio, si è svolta in città e precisamente a Chiesanuova.
Quest’anno la sezione di Brescia, rappresentata dal presidente Forlani, dai consiglieri Barbieri e Turrini e dalla commissione sportiva al completo, ha scelto Collio.
A sottolineare l’importanza dell’evento citiamo altre importanti presenze quali il Consigliere Nazionale dell’ANA Minelli, il Responsabile Nazionale dei gruppi sportivi Peli, i rappresentanti delle sezioni consorelle di Vallecamonica e Montesuello ed infine il generale Amerigo Lantieri Deparatico già comandante del Battaglione Edolo nel quale quasi tutti gli alpini Bresciani hanno prestato servizio.
I gruppi con gagliardetto erano una trentina che, sommati agli alpini presenti, formavano una rappresentanza di circa 200 persone.
L’ammassamento dei partecipanti è avvenuto presso la sede del gruppo in dove alle ore 17 il Presidente Forlani ha ordinato “l’attenti” seguito dal solenne “alza bandiera” e dell’Inno di Mameli.
Il presidente Forlani e le autorità salutano la Bandiera.
Oltre alle autorità alpine erano presenti il Comandante dei Carabinieri della stazione di Collio ed i rappresentanti della Protezione Civile, del CAI e della Croce Bianca.
La cerimonia è proseguita con la sfilata alpina per le caratteristiche vie del paese (purtroppo per la pioggia la banda non ha potuto seguire il corteo) preceduta dai labari delle 3 sezioni Bresciane (Brescia, Vallecamonica e Montesuello) e dai gagliardetti dei gruppi presenti, per il trasferimento nella chiesa parrocchiale dove, alle 17,30, Don Fabrizio ha celebrato la Santa Messa a ricordo delle “penne nere andate avanti”.
I labari delle tre sezioni di Brescia, Vallecamonica e Montesuello.
La preghiera dell’alpino è stata recitata, con un poco di commozione, dall’ex capogruppo Doriano Lazzari.
Quindi, nuovamente in corteo, per portarsi al Monumento dei Caduti in piazza Zanardelli per la deposizione di una corona di alloro. Qui si è conclusa la cerimonia ufficiale.
Il corteo si è poi recato al centro congressi dove è iniziata l’assemblea dello sportivo 2010 con la consegna dei premi per le numerose gare organizzate dalla sezione quali il torneo di calcio, quello di bocce, la gara di fondo, la gara di sci alpino, di tiro a segno, di tiro al piattello, di marcia (la gara di Irma) che, durante l’annata trascorsa hanno visto la partecipazione di oltre 3000 alpini.
Fra i trofei consegnati ricordiamo in particolare il trofeo perpetuo della gara di fondo “Lazzari Samuele” vinto dal gruppo di Concesio (primo assoluto) e dal gruppo di San Colombano (primo gruppo) e il trofeo “Carlino Arnaboldi” in ricordo dell’indimenticabile Carlino che, pur non essendo di Collio aveva scelto il nostro paese come seconda casa.
Altro momento della serata degno di nota è stato per noi di Collio, la premiazione di Daniel Bellardini che ha vinto l’oro nella specialità slalom gigante, vittoria definita dal Giornale di Brescia «un evento che non si verificava da 15 anni» riuscendo come evidenziato dal presidente Forlani, a battere in casa loro (Colere) i nostri cugini Bergamaschi.
Daniel riceve gli encomi da parte del responsabile Nazionale gruppi sportivi Peli
Un altro alpino, presente alla manifestazione, si è distinto addirittura con un tris di allori: Carlo Manfredi Zaglio (gruppo di Sarezzo), laureatosi campione italiano, europeo e mondiale nella specialità amatori di mountain bike.
A Zaglio è stato assegnato il premio di Alpino Sportivo dell’Anno.
Consegna della targa “Alpino dell’anno” dedicata a Carlino Arnaboldi al campione mondiale di Mountain bike Manfredi Zaglio.
Dopo la consegna degli attestati nelle varie discipline finalmente, a conclusione di una splendida serata, il pranzo nella prestigiosa sede del Residence Park dove il presidente Forlani, prendendo la parola, ha ringraziato gli ospiti.
Il responsabile nazionale dei gruppi sportivi, Peli, ha consegnato al gruppo di Collio, tramite la vedova di Samuele, la targa offerta dal presidente nazionale, Perona, a ricordo dell’evento.
Consegna targa a ricordo offerta dal presidente Nazionale Perona e consegnata alla vedova di Samuele Lazzari.
Il capogruppo Cometti ha ricevuto nell’occasione, parecchi encomi per la riuscitissima serata.
Il generale Amerigo Lantieri Deparatico, già comandante del Battaglione Edolo ringraziato dal presidente Forlani con l’omaggio di un libro sugli alpini in Adamello.
Leave a Reply