Ordini e Provvigioni del Comune di Collio
Introduzione di Lazzari Samuele al Libro “Ordini e provvigioni del comune di Collio”
Dare un contributo alla conoscenza della storia locale è stato da sempre tra gli obiettivi del gruppo Alpini di Collio. L’occasione propizia si presenta oggi, con la possibilità di dare alle stampe il libro degli ordini e delle provvigioni di Collio, presentato il 31 dicembre 1583, approvato dalla Generai Vicinia il 15 gennaio 1584, riformato il 25 agosto 1664 ed aggiornato il 18 maggio 1721.
Trattasi di un apografo del 1757 conservato in originale nell’archivio della parrocchia di Collio VT e dalla stessa messo gentilmente a disposizione.
Sarà certamente una bella novità-sorpresa scoprire tra le pagine del volume tutto il mondo di allora, le regole della civica convivenza, le norme che regolavano il duro lavoro nelle miniere e le ristrettezze tra le quali vivevano i nostri progenitori.
Sarà piacevole scorrere queste pagine e, riscoprendo la vita dei nostri vecchi, paragonare il loro tenore di vita con quello dei nostri giorni.
Con questa breve introduzione, il gruppo Alpini di Collio è lieto di presentare questo importante ed intelligente documento, testimonianza di un passato che non si può né si deve dimenticare e che ha ancora tanto da insegnare in ogni campo e settore della vita.
Il gruppo Alpini, infine, ritiene doveroso ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno prestato in qualsiasi modo la loro preziosa collaborazione per la realizzazione di questa opera: un grazie particolare al benemerito prof. Vincenzo Rizzinelli, a Mons.Antonio Fappani ed al prof. Carlo Sabatti.
La presente pubblicazione è stata resa possibile grazie ai contributi del Comune di Collio VT, della Comunità Montana di Valle Trompia, della Amministrazione Provinciale di Brescia e della Fondazione Civiltà Bresciana.
Il capogruppo
Samuele Lazzari